Centro ITALIANO Interreligioso per il Dialogo

Il Centro Italiano Interreligioso per il Dialogo (CIID) è un gruppo di studio e azione interconfessionale che riunisce enti no profit, religiosi, ecclesiastici e laici, che condividono la Carta dei Valori.

Il CIID riunisce principalmente investitori istituzionali basati sulla fede, coinvolti in un impegno attivo come elemento essenziale del loro ruolo. Gli obiettivi e i principi che guidano il CIID sono esplicitati nella Carta dei Valori.

I membri del CIID sono tipicamente economi o responsabili finanziari delle organizzazioni aderenti. Il network è aperto a tutti gli investitori basati sulla fede (cattolici e non) che desiderano partecipare attivamente.

La finalità principale del network è stimolare iniziative collettive di dialogo con imprese e Stati (engagement). In particolare, il network promuove la missione delle organizzazioni religiose nella responsabilità sociale d’impresa, oltre a favorire investimenti socialmente responsabili e coerenti con i valori della fede. 


Il network è stato fondato il 16 dicembre 2022 e si riunisce almeno una volta al mese in modalità online.

Sono previste due modalità di partecipazione: ADERENTI e OSSERVATORI (per un massimo 12 mesi). L’adesione per entrambe le categorie si completa con il pagamento della quota annuale.

Non è consentita l’adesione di SGR, ASSET MANAGER, o aziende finanziarie.

Per ulteriori informazioni:

IL CIID HA SOTTOSCRITTO L’INIZIATIVA ICAN 

 

 

I membri del CIID aderenti rappresentano circa 240 milioni di dollari.

Sottoscrivendo l’iniziativa, si impegnano ad investire solo in prodotti che escludono aziende legate alla produzione di armi nucleari.

Clicca qui per vedere la lista completa dei sottoscrittori all’iniziativa → https://divest.icanw.org/hall_of_fame_home

Clicca qui per leggere un comunicato stampa riguardo alla sottoscrizione del CIID → https://www.mondoinstitutional.com/R/Notizie/View/7176

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: